• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Fare il Massaggio con le Pietre

Come si fa il massaggio con le pietre? Vediamo come si fa il massaggio con le pietre, senza per forza doversi recare in un centro estetico.

Le pietre giuste.
Chi vuole andare sull’esotico potrà scegliere sassi particolari come quelli provenienti direttamente dal Gange, i paligia in basalto delle Hawaii, oppure ancora le “lacrime di Apache” dall’Arizona.

Tuttavia, per effettuare un buon massaggio non è necessario utilizzare pietre così ricercate, è sufficiente un normale sasso piatto e liscio con i bordi arrotondati e che si possa tenere bene nel palmo della mano, un ciottolo di fiume andrà benissimo.

Come si fa il massaggio con le pietre con o senza vestiti?
Il massaggio con le pietre può essere fatto direttamente sulla pelle, ma anche sopra i vestiti. Nel primo caso si adopera un prodotto che possa favorire lo scorrere della pietra sulla pelle come un olio da massaggi, ma per il fai da te va bene anche una crema liquida tipo dopo sole. Quando il massaggio è fatto sopra gli indumenti non si applica alcun prodotto e si procede a secco, ottenendo comunque un effetto molto piacevole e benefico

Come fare.
Per questo tipo di massaggio si adoperano solitamente pietre calde con una temperatura tra i 55 e i 70 gradi. Per riscaldare le pietre possiamo immergerle in acqua bollente, asciugandole prima di procedere.

Per eseguire il massaggio dovremo tenere la pietra nel palmo della mano senza stringere troppo, altrimenti la mano inizierà ad indolenzirsi dopo breve tempo. Andremo quindi a scorrere con la mano sulla pelle di chi riceve il massaggio in modo più o meno veloce a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere.

E’ importante fare attenzione a non esercitare troppa pressione, in modo particolare nelle zone sensibili e nei punti dove le ossa sono più vicine alla pelle, altrimenti potremo causare dolore e irritazione.

La pietra può essere passata su tutto il corpo, sugli arti, sui fianchi, davanti, dietro e anche sul viso, qui con particolare delicatezza.

I movimenti da eseguire possono essere sia lineari che circolari e a forma di otto, l’importante è che il movimento sia sempre fluido e continuo.

Curiamoci sempre di effettuare un massaggio che risulti gradito e piacevole, in caso di dubbio chiediamo direttamente all’interessato se la nostra azione ha l’effetto voluto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere una Tavola da Sup Professionale

  • Come Migliorare la Qualità di una Foto

  • Come Migliorare Pelle in Inverno

  • Come Fare lo Shatush

  • Come si Fa il Bagno nel Latte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Chirimenzaiku – In Cosa Consiste
  • Come Preparare il Katsudon
  • Come Preparare il Misoshiru
  • Come si Preparare l’Oden
  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

Footer

Informazioni

  • Contatti