• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Preparare Crumble di Kiwi

Frutta e verdura di Novembre sono in buona parte a foglia verde: troneggiano cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, rape e patate. Le zucche restano in cima alle nostre preferenze mentre qualcuno, la principale sospetta sono io, continua a guardare con sospetto il sedano rapa, non esattamente conquistata.

Un mese ricchissimo di verdure da cucinare, al cavolo per dire, si devono ricette meravigliose come la ribollita toscana, cibo che scalda, consola e gratifica.
Con la frutta in questo tardo autunno va addirittura meglio: uva, castagne, kaki, melograna, ovviamente mele e pere. Sulle bancarelle si vedono le prime arance e i mandarini, sta per iniziare la stagione degli agrumi.
Ma la vera superstar di Novembre è il kiwi, che evoca terre lontane pur essendo ormai italianissimo. Al punto che, dopo aver scoperto che da noi cresce rigoglioso, l’Italia è diventata da un paio d’anni il primo produttore mondiale, seguita dalla Nuova Zelanda.
Dal punto di vista nutrizionale il kiwi è una spremuta di vitamina C, consigliato anche per le proprietà antiossidanti e la ricchezza di polifenoli è un frutto da consumare in abbondanza. Una buona idea per metterlo in tavola, se crudo non è il massimo per voi, è il crumble di kiwi.

Per crumble, che significa briciola, s’intende un dolce cotto al forno di origine inglese, composto da una superficie granulosa e croccante che ricopre un ripieno di frutta morbida e calda. Le versioni più conosciute sono ai frutti rossi, o alle ciliegie, ma anche con il kiwi il risultato è ottimo.

Ingredienti
8 kiwi
2 cucchiai di rum
60 gr. di frutta disidratata (ananas, papaya…)
30 gr. di mandorle pelate
4 biscotti
1 cucchiaio di zucchero di canna
20 gr. di farina
20 gr. di burro ammorbidito

Preparazione
Sbuccio la frutta che taglio a dadini ponendola in alcune coppette adatte al forno, bagno la frutta di ogni coppetta con il rum. Accendo il forno e lo porto a 200 gradi.

Passo al crumble, sminuzzo mandorle, biscotti secchi e frutta disidratata, unisco tutto a farina e zucchero. Aggiungo il burro a temperatura ambiente lavorandolo perché venga assorbito completamente.

Quando l’impasto è pronto cospargo la frutta a pezzetti nelle coppette creando uno strato uniforme, e inforno per 2o minuti, o sino a quando la crosta non diventa croccante e dorata. Faccio raffreddare e servo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare il Katsudon

  • Come Preparare il Misoshiru

  • Come si Preparare l’Oden

  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

  • Come Preparare gli Onigiri

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Chirimenzaiku – In Cosa Consiste
  • Come Preparare il Katsudon
  • Come Preparare il Misoshiru
  • Come si Preparare l’Oden
  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

Footer

Informazioni

  • Contatti