• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Preparare gli Onigiri

Gli onigiri sono delle polpette di riso di forma triangolare che furono ideate per recuperare il riso avanzato e come pasto per i viandanti.

Nel corso del tempo sono nate tantissime varianti degli onigiri i più semplici sono di riso bianco ornati con fogli di alga nori, ma ne esistono tante che varietà che prendono nomi diversi a seconda del ripieno.

Queste sono solo alcune delle varianti possibili
chikin raisu onigiri con pollo e riso al pomodoro
ebi mayo onigiri con un gameberetto e della maionese per ripieno
gomoku onigiri con pollo in agrodolce e verdure
koma sake polpette di riso con salmone e semi di sesamo
meshi soba polpette di riso con spaghetti soba sminuzzati
omu raisu onigiri contenti una frittata e realizzati con riso al pomodoro
sake onigiri con ripieno di salmone
tsuna mayo onigiri con ripieno di tonno e maionese
ume onigiri che contengono una prugna agrodolce l’umebosh
Ingredienti degli onigiri
riso giapponese o comunque a chicchi corti
fogli di alghe nori
sale
ripieni ad esempio salmone, alga konbu, verdure, gamberetti

Preparazione degli onigiri
Mettete il rsio in una scolapasta e lavaelo con acqua poi lasciatelo asciugare per mezz’ora, fatte cuocere il riso a fuoco basso in una pentola con coperchio fino a quando bolle l’acqua poi alzate la fiamma finoa quando l’acqua evaporerà completamente e la cattura sarà ultimata.

A fine cottura lascaite raffreddare il riso per dieci minuti intanto preparate preparate quattro ciotole: una con acqua, una con sale fine, una con i folgi d’alga nori e una col ripieno inoltre prendete un vassaio dove disporre gli onigiri pronti.

Usate l’acqua della ciotola per bagnarvi le mani poi sfregatevi sopra un po’ di sale fino poi ponete sul palmo della mano un po’ di riso con un cucchiaio bagnato.

Premete con il pollice il riso che si trova al centro della mano e nella cavità così creata ponete il ripieno poi ricoprite con altro riso, tenete la polpetta di riso tra le due mani e cercate di darle una forma triangolare e un spessore di due dita circa.

Infine decorate con l’alga nori facendola aderire al riso bagnato potete riscoprire la polpetta intera oppure solo la parte inferiore o superiore in questo modo quando si serviranno le polpette si eviterà che il riso si attacchi alle mani dei commensali.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare il Katsudon

  • Come Preparare il Misoshiru

  • Come si Preparare l’Oden

  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

  • Come Preparare l’Oyako Donburi

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Chirimenzaiku – In Cosa Consiste
  • Come Preparare il Katsudon
  • Come Preparare il Misoshiru
  • Come si Preparare l’Oden
  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

Footer

Informazioni

  • Contatti