• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Preparare Liquore al Lampone

Mi volevano bionica e infallibile. Sennonché quei promettenti corsi di “Pilates” e “Aquagym” io non li ho mai frequentati.

Preferendo scolpire il mio corpo con altri esercizi, mi sono iscritta alla raccolta estiva dei frutti di bosco. Non proprio un corso di quelli con insegnante scalmanato, ma ognuno ha un corpo bello a modo suo, e qualora interessi, posso assicurarvi che su gambe e glutei ha inciso piacevolmente.

L’ho fatto con particolare insistenza perché altrimenti il rientro in città, con la sua interminabile teoria di compleanni invernali e conseguenti regali, mi avrebbe colta impreparata.
Dunque, con la buona volontà e i frutti di bosco raccolti, nel frattempo prontamente congelati, mi sono disposta a preparare il liquore salva-ansia, quello che mi toglierà dall’impaccio di non sapere che regalo fare. Prendetemi sul serio, questo è un consiglio di pubblica utilità.

Ingredienti
1 l di alcool 95 gradi alimentare
300 g circa di lamponi
1 stecca di cannella
1kg di zucchero
1,5 l di acqua

Preparazione
L’obiettivo è un’infusione saporita di lamponi e alcool. Per cui prendo un barattolo abbastanza grande dove metto i lamponi lavati e asciugati, che poi ricopro completamente con alcool e un pezzo di cannella. Se vi piace esagerate con la dose, potete anche sostituirla con della vaniglia.

Agito tutto e lascio in infusione per 3 settimane, capovolgendo con delicatezza il recipiente di tanto in tanto. Recipiente da tenere al riparo dal sole, e non vi spaventate se controluce vedete il contenuto bi-colore: i frutti affonderanno subito mentre nella metà superiore resterà solo lo strato di alcool.

Dal contenuto del recipiente, trascorse 3 settimane, faccio filtrare delicatamente i lamponi, e preparo a parte uno sciroppo di zucchero e acqua che, una volta raffreddato, unisco al composto filtrato.

Imbottiglio in contenitori puliti e sterilizzati e conservo la bevanda per almeno un mese prima di aprire la bottiglia, il liquore avrà il tempo necessario per maturare.

Se volete assestare un colpo leggermente più maschio, non unite lo sciroppo di zucchero al composto di lamponi. E va da sé che i frutti filtrati non si buttano, usateli piuttosto per guarnire la prossima panna cotta, hanno un sapore meraviglioso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare il Katsudon

  • Come Preparare il Misoshiru

  • Come si Preparare l’Oden

  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

  • Come Preparare gli Onigiri

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Chirimenzaiku – In Cosa Consiste
  • Come Preparare il Katsudon
  • Come Preparare il Misoshiru
  • Come si Preparare l’Oden
  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

Footer

Informazioni

  • Contatti