Se avete con lo specchio lo stesso rapporto della Regina cattiva di Biancaneve, se il vostro bagno è affollato di rimedi per contrastare le rughe, i capelli sciupati, la pelle asfittica, non c’è bisogno di sprofondare nella depressione, basta rivolgersi a Madre Natura che spesso ci propone rimedi semplici a costi giusti per i tempi di crisi.
Esiste infatti un solo prodotto da utilizzare dalla testa ai piedi che potrà sorprendervi per i risultati: non si chiama miracolo, ma olio di Argan.
L’olio di Argan, o di Argane, viene estratto a freddo dai frutti della pianta di Argania Spinosa, un albero ad alto fusto molto longevo, capace di sopportare condizioni climatiche non proprio “amiche”. La pianta cresce nella regione del Souss, tra Marrakech, Agadir ed Essaouira, affacciato sull’Oceano Atlantico. L’olio di Argan è preziosissimo e molto raro, basta pensare che per ottenere un litro di questo elisir di giovinezza sono necessari i frutti di 6 alberi di Argania Spinosa e 16 ore di lavoro.
Ricchissimo di acidi insaturi e di vitamine E.
Perfetto per idratare e nutrire la nostra pelle e restituirle bellezza ed elasticità, le sue applicazioni sono molteplici: poche gocce sotto la doccia per idratare la pelle secca e squamosa, viene assorbito velocemente evitando l’effetto untuoso non sempre gradevole; emulsionato con zucchero o sale del mar morto è ottimo come scrub per restituire lucentezza alla pelle del viso, un vero antiage naturale contro i danni del sole, del freddo e dello smog.
Se volete eliminare le antiestetiche smagliature che spesso si presentano dopo un dimagrimento o una gravidanza, bastano 7-8 gocce da massaggiare per 10 minuti e vi stupirete del risultato.
Se volete piedi e mani comprese le unghie da star, poche gocce la sera prima di andare a letto ed il gioco è fatto.
Un vero toccasana per i capelli stressati da tinture, piastre e phon: poche gocce passate sulle ciocche e tenuto in posa per una decina di minuti prima di procedere al lavaggio consueto rianimeranno la vostra chioma, conferendole un aspetto sano e brillante.
Le proprietà terapeutiche dell’olio di Argan erano già note alle popolazioni berbere che lo adoperavano per lenire le bruciature e le piaghe da decubito.
Inoltre essendo completamente naturale non provoca allergie.