• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Pulire le Conchiglie

Tra le attività più belle che si possono fare sulla spiaggia, c’è sicuramente quella della raccolta delle conchiglie. In questa guida ti darò dei validi ed efficaci consigli per poter pulire correttamente le conchiglie che hai raccolto durante le tue passeggiate in spiaggia.

Per quanto riguarda i bivalvi, ti consiglio vivamente di procedere semplicemente togliendo i residui di mollusco con uno spillo curvo, dopodiché dovrai lavare la conchiglia con l’acqua e la dovrai lasciare asciugare all’aria. Se vuoi conservarle, ti consiglio vivamente di immergerle in alcool a 70 °.

Per la pulizia delle conchiglie non utilizzare il metodo della bollitura perché toglierebbe lucentezza e colore all’esemplare. Per quanto riguarda le conchiglie dalle strutture complesse, ti consiglio di eliminare i residui facendo dei bagni di acqua ossigenata e risciacquando sotto l’acqua corrente.

Se neanche così la tua conchiglia risulterà pulita, immergila in una soluzione composta da acqua e candeggina al 50%; dopo 10 minuti toglila dalla soluzione e risciacqua sotto l’acqua corrente.Dopo aver pulito le conchiglie, passa sulla superficie di ogni esemplare dell’olio di mandorle in modo da ridare brillantezza ai colori e proteggere la conchiglia dalla disidratazione.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Puliscono le Porte in Legno

  • Come Pulire le Piastrelle

  • Come Organizzare un Aperitivo

  • Come Allontanare Insetti e Topi con Rimedi Naturali

  • Come Scegliere un Frigorifero di Piccole Dimensioni

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Chirimenzaiku – In Cosa Consiste
  • Come Preparare il Katsudon
  • Come Preparare il Misoshiru
  • Come si Preparare l’Oden
  • Come si Prepara l’Okonomiyaki

Footer

Informazioni

  • Contatti