• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Cosa Fare Quando si Verifica un Cortocircuito

Nel caso di un cortocircuito in casa, si ha un blackout e se capita di sera (quando non c’è abbastanza luce) è necessario avere le idee chiare su come intervenire per limitare il disagio.
La maggioranza dei quadri elettrici “a norma” hanno almeno tre linee separate: Luce, Prese e Cucina; chi ha anche l’ impianto di condizionamento dovrà avere una linea elettrica dedicata ai condizionatori, quindi un interruttore in più.

In caso di problemi, la prima cosa da fare è individuare il cortocircuito. Bisogna quindi abbassare i tre interruttori “differenziali” e sollevare la leva del salvavita;
a questo punto iniziando a sollevare un interruttore alla volta capiamo qual’è quello che fà scattare il salvavita, in questo modo procediamo per esclusione;

Supponiamo per esempio che nel nostro caso il cortocircuito sia localizzato sulla linea dedicata alle prese elettriche, quindi vuol dire che i casi che possono verificarsi sono due:
una delle prese elettriche sia andata in corto circuito
qualche apparecchio elettrico collegato ad una presa di corrente abbia generato un corto circuito
Per capire se stiamo nella prima casistica, dobbiamo scollegare tutte le spine collegate alle prese nella parete, se il salvavita rileva ancora il cortocircuito vuol dire che il problema è in una delle prese (questo è il caso peggiore) bisogna ricercare il guasto su ogni presa.

Il secondo caso è abbastanza semplice, ad esempio si è rotta la stufa elettrica che nel frattempo era in funzione, oppure il phon, basta scollegarlo dalla rete elettrica ed il salvavita non scatterà più.
In generale per esperienza, poiché è chiaro che non sempre è possibile staccare tutte le spine perché alcune sono situate in punti difficili da raggiungere, magari dietro a dei mobili, allora possiamo procedere dando delle priorità (queste priorità sono relative all’esempio di un cortocircuito sulla linea delle prese ad eccezione della cucina) quindi procediamo come segue:
Scolleghiamo prima tutti quei dispositivi che generano calore quindi hanno una resistenza elettrica al loro interno: phon, boiler per l’ acqua calda, stufe ecc.

Se il problema resta
scolleghiamo PC, Ciabatte elettriche, lampade

Se il problema resta
scolleghiamo tutte le altre prese

Se il cortocircuito è limitato alla linea elettrica della cucina, per esclusione, il problema e su uno dei “pochi” elettrodomestici, tipicamente la resistenza del forno oppure delle piastre elettriche oppure anche degli accendi gas elettrici della cucina, capita spesso che pulendo il piano cottura potrebbe essere entrata dell’acqua all’interno bagnando i contatti elettrici.

Articoli Simili

  • Come Riutilizzare la Cornice di una Foto

  • Come Sostituire un Rompigetto

  • Come Riutilizzare i Vasetti di Vetro in Casa

Annibale Mostra

About Annibale Mostra

Annibale Mostra è un autore esperto e appassionato che si dedica a fornire guide utili su vari argomenti, inclusi consigli ai consumatori, lavori domestici e fai da te. Con un background diversificato e una vasta esperienza pratica, Annibale condivide con entusiasmo le sue conoscenze per aiutare le persone a migliorare la qualità della loro quotidianità.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Panca piana o inclinata – Cosa è meglio scegliere
  • Olio filtrato o non filtrato – Cosa è meglio scegliere
  • Mocio o straccio – Cosa è meglio scegliere
  • Miele acacia o castagno – Cosa è meglio scegliere
  • Melaminico o nobilitato – Cosa è meglio scegliere

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.