• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Annibale Mostra

Come Risolvere l’Errore E20 della Lavatrice Candy

L’errore E20 su una lavatrice Candy segnala un problema di scarico dell’acqua, che impedisce al ciclo di lavaggio di proseguire e blocca la macchina per prevenire eventuali danni. Intervenire tempestivamente è fondamentale per ripristinare il corretto funzionamento della lavatrice e per evitare ristagni d’acqua all’interno del cestello, che potrebbero favorire la formazione di cattivi odori o corrosione dei componenti. In questa guida vedremo passo dopo passo come individuare e risolvere la causa dell’errore E20, senza ricorrere subito all’assistenza tecnica, ma seguendo operazioni di manutenzione alla portata di tutti.

Indice

  • 1 Comprendere l’errore E20
  • 2 Preparazione alla verifica
  • 3 Controllo e pulizia del filtro di scarico
  • 4 Verifica dello stato della pompa di scarico
  • 5 Rimozione di corpi estranei dalla girante
  • 6 Controllo elettrico e cablaggio
  • 7 Sostituzione della pompa di scarico
  • 8 Prevenzione e manutenzione periodica
  • 9 Conclusioni

Comprendere l’errore E20

Quando la lavatrice rileva che l’acqua non defluisce entro un tempo prestabilito, compare sul display la sigla E20, a indicare che il circuito di drenaggio ha subito un blocco o un malfunzionamento. Il sistema interno prova a far partire la pompa di scarico e attende il sensore di livello per confermare che l’acqua venga espulsa, ma in presenza di un’ostruzione o di un guasto meccanico la procedura fallisce e la lavatrice si arresta automaticamente.

Preparazione alla verifica

Prima di intervenire è importante staccare la spina e chiudere l’afflusso di acqua tramite il rubinetto dedicato. A questo punto si può svuotare l’acqua residua nel cestello facendo girare manualmente la manopola su un programma di sola centrifuga della durata minima, oppure, se la lavatrice è completamente ferma, si procede a rimuovere il pannello frontale oppure il pannello inferiore (a seconda del modello) per accedere al filtro di scarico. Tenere a portata di mano un contenitore per raccogliere l’acqua e un asciugamano per asciugare eventuali perdite.

Controllo e pulizia del filtro di scarico

Il filtro rappresenta la prima linea di difesa contro i detriti che provengono dai tessuti e dall’acqua di lavaggio. Con un movimento antiorario, si svita la botola o il coperchio che lo protegge e si estrae l’elemento filtrante. All’interno del vano si possono trovare spazzole, bottoni, monete o piccoli oggetti che bloccano il passaggio. Dopo aver svuotato tutto il contenuto, si sciacqua il filtro sotto l’acqua corrente fino a rimuovere tracce di sporco e residui di detersivo. Prima di reinserirlo è consigliabile verificare anche la sede interna, asportando eventuali frammenti rimasti incastrati.

Verifica dello stato della pompa di scarico

Se il filtro risulta pulito e libero da ostruzioni, il passo successivo è controllare direttamente la pompa. Rimuovendo il pannello che copre il vano del motore, si individua la pompa di scarico collegata al tubicino di uscita. Svitando delicatamente il tubo di gomma si verifica che non vi siano residui accumulati all’interno. Se la pompa emette un rumore anomalo, come un cigolio o un ronzio senza effettiva aspirazione, potrebbe essere bloccata da piccoli corpi estranei al suo interno o i componenti interni (girante e albero) potrebbero essersi danneggiati.

Rimozione di corpi estranei dalla girante

Per accedere alla girante è necessario smontare la pompa svitando le viti di fissaggio. Una volta aperto il corpo pompa, si estrae la girante e si controlla se al centro o tra le pale vi siano pezzi di plastica, fibre o corpi estranei. Procedendo con cautela, si libera la girante da ogni impedimento, quindi la si ruota manualmente per assicurarsi che giri agevolmente. Se la girante presenta crepe o deformazioni evidenti, è consigliabile sostituirla con il ricambio originale fornito da Candy.

Controllo elettrico e cablaggio

Qualora la pompa risultasse libera da ostruzioni e perfettamente scorrevole, potrebbe esserci un problema elettrico. Utilizzando un multimetro impostato sul valore di resistenza, si misura la continuità tra i terminali elettrici della pompa stessa. Un valore di resistenza molto alto o addirittura infinito indica un’avaria del motore elettrico interno o un’interruzione del circuito. In questi casi la sostituzione completa della pompa è la soluzione più rapida ed efficace.

Sostituzione della pompa di scarico

Se la diagnosi conferma la necessità di un ricambio, si acquista la pompa compatibile con il modello esatto della propria lavatrice Candy, tenendo conto del numero di serie indicato sul libretto di istruzioni o sulla targhetta posta sul pannello posteriore. Procedendo in senso inverso allo smontaggio, si avvita la nuova pompa, si collega il tubo di scarico e i cavi elettrici, quindi si richiudono i pannelli di protezione. Prima di reinserire definitivamente il pannello frontale, si effettua una prova accendendo la lavatrice e scegliendo un programma rapido con acqua, per verificare l’assenza di perdite e il corretto scarico dell’acqua.

Prevenzione e manutenzione periodica

Per ridurre al minimo il rischio di nuovi blocchi che causano l’errore E20, è opportuno integrare nella normale routine di pulizia della lavatrice un controllo del filtro almeno una volta al mese. Evitare di adagiare indumenti con tasche non svuotate o oggetti metallici all’interno del cestello aiuta a non sovraccaricare il filtro di residui. Se si vive in una zona con acqua molto calcarea, l’utilizzo di un addolcitore o di cicli di decalcificazione periodici contribuisce a mantenere i tubi e la pompa privi di incrostazioni.

Conclusioni

Affrontare l’errore E20 su una lavatrice Candy non richiede necessariamente l’intervento di un tecnico professionista: con un po’ di manualità e gli strumenti di base è possibile individuare la natura del guasto, liberare i filtri dalle ostruzioni, controllare lo stato della pompa di scarico e, se necessario, sostituirla. La regolare manutenzione preventiva, basata sulla pulizia del filtro e sulla protezione dai detriti, garantisce un funzionamento fluido e allunga la vita utile dell’elettrodomestico. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, ogni appassionato di fai-da-te potrà ripristinare la propria lavatrice e tornare velocemente al comfort di un bucato sempre perfetto.

Articoli Simili

  • Come Eliminare le Felci

  • Come si Pulisce l’Arnia

  • Come Caricare un Orologio Automatico

  • Come Riutilizzare la Cornice di una Foto

  • Come Sostituire un Rompigetto

Annibale Mostra

About Annibale Mostra

Annibale Mostra è un autore esperto e appassionato che si dedica a fornire guide utili su vari argomenti, inclusi consigli ai consumatori, lavori domestici e fai da te. Con un background diversificato e una vasta esperienza pratica, Annibale condivide con entusiasmo le sue conoscenze per aiutare le persone a migliorare la qualità della loro quotidianità.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Risolvere l’Errore E20 della Lavatrice Candy
  • Come Pulire le Borse per Bici da Viaggio
  • Come Eliminare le Felci
  • Come Pulire il Frattazzo
  • Quali Sono Vantaggi e Svantaggi dei Materassi in Memory Foam

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.